Scambio culturale con la Spagna Edizione 2025

Logrono_1Lunedì 24 marzo si è conclusa la prima fase dello scambio con l’Istituto IES Pablo Sarasate di Lodosa (Navarra - Spagna), una bella esperienza di mobilità che prosegue dall’anno scorso, alla quale le professoresse Sarah Mantovani e Martina Campa sono orgogliose di aver partecipato. “I 10 alunni coinvolti, facenti parte delle classi 2B indirizzo Tecnico Economico, 2B e 3A del Liceo delle Scienze Umane, sono stati calorosamente accolti dalle famiglie spagnole che li hanno subito fatti sentire a loro agio” racconta la prof.ssa Sarah Mantovani. Durante la Logrono_2 settimana il programma delle attività è stato ricco. A scuola, gli studenti hanno seguito lezioni di Arte, Robotica ed Euskera (lingua basca), oltre ovviamente a quelle di Inglese, Spagnolo e Matematica. Sono stati accolti dal Sindaco, si sono divertiti a realizzare una Gymkhana nel paesino di Lodosa e si sono addentrati nelle antiche grotte del paesino. Hanno visitato la città di Logrono_3Laguardia, dove hanno imparato le tecniche di produzione del vino nel Museo Villa-Lucía e hanno vissuto una “gustosa” esperienza gastronomica nella Bodega de Samaniego "El Fabulista". Si sono poi recati a Logroño e assaggiato le tapas e i tipici churros. Infine hanno trascorso del tempo libero, il sabato e la domenica, con le loro famiglie ospitanti, che individualmente hanno provveduto ad organizzare gite fuori porta a Pamplona, Bilbao e perfino a Madrid o a sciare a Formigal. Le docenti hanno potuto apprezzare il comportamento responsabile dei ragazzi italiani, i quali hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa, ad esempio con traduzioni simultaneeLogrono_4 dallo spagnolo all’italiano e sapendosi sostenere a vicenda in determinate situazioni, affrontandole con atteggiamento propositivo. Ora si attende con entusiasmo l’arrivo dei compagni spagnoli il prossimo lunedì 31 marzo. “Poter dare la possibilità ai nostri studenti e alle nostre studentesse di vivere queste esperienze all’estero –commenta il Dirigente Scolastico Amos Golinelli - per noi è importante. Questa è Logrono_5l’Europa di cui i nostri ragazzi hanno diritto: un territorio in cui entrare in contatto con persone e culture diverse e in cui vivere insieme.”

Logrono_6Prof.ssa Sarah Mantovani

c.m.

Pubblicato il 30-03-2025