Salone dell'Orientamento in Uscita con ex allievi e allieve

SOU_1Per sostenere gli studenti e le studentesse di classe quinta nell’importante scelta che tra qualche mese dovranno fare, il gruppo di lavoro per l’Orientamento in Uscita dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine, costituito dai docenti Rita Malaspina, Elisa Canetto e Mirko Nistoro, in collaborazione con lo Staff di Presidenza, ha proposto un Salone dell’Orientamento un po’ particolare. Nella mattinata di sabato 08 febbraio, 27 ex allievi ed allieve dei diversi indirizzi dell’Istituto, che stanno concludendo o hanno già concluso il loro percorso di formazione post diploma, hanno raccontato le loro esperienze nel mondo universitario e lavorativo a coloro che tra qualche mese dovranno sostenere il cosiddetto Esame di Maturità. Già durante la presentazione avvenuta nella prima parte della mattina, sono emersi alcuni importantissimi consigli circa, per esempio, l’importanza di scegliere in base a ciò che davvero interessa e appassiona o anche solo di non arrendersi di fronte alle difficoltà, o ancora di seguire il proprio passo senza confrontarsi con gli altri. Nella seconda parte dell’incontro, gli ex studenti, divisi per aree, Umanistica e Scientifica, hanno dialogato direttamente con chi ha colto l’occasione per fare domande più specifiche sui loro percorsi.
Per gli ex studenti e per i loro docenti è stata una forte emozione ritrovarsi, ricordare storie personali e gioire dei traguardi raggiunti. “Potersi confrontare con chi è uscito da poco, o sta ancora frequentando l’università oppure ci è rimasto come ricercatore o dottore di ricerca è senza dubbio utile – commenta soddisfatto il Dirigente Scolastico Amos Golinelli – e anche per noi, che siamo fuori dall’ambiente accademico da un po’, è importante capire quali sono le difficoltà e le sfide che si incontrano, in modo tale da poter sostenere sempre meglio i nostri studenti, capendone i vissuti. E poi è quasi commovente constatare l’attaccamento di questi studenti al loro Primo Levi, la loro disponibilità a far parte, in panni diversi, di questa comunità che li ha accolti in passato e di cui probabilmente hanno conservato un buon ricordo.” 

c.m.

Allegati

LaVoce_16_02_2025.jpg

Pubblicato il 08-02-2025