Novità per il conseguimento della CIAD
!!! IMPORTANTE NOVITA' sulla CIAD !!!
I percorsi per conseguire la certificazione AICA Digcomp 2.2 per Utente Qualificato di Computer TRIPLICANO
La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer riconosciuta da Accredia può essere ora ottenuta con 3 differenti modalità d'esame, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati.
Gli esami, chiamati “Test di Conformità DIGCOMP 2.2” con prerequisito ICDL Full Standard, “Test di Conformità DIGCOMP 2.2” con prerequisito ICDL Base ed “Esame DIGCOMP 2.2” senza prerequisiti, sono tra loro alternativi ma tutti e tre permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, accreditato ACCREDIA, valido come CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
- I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità DigComp2.2” che verifica solamente le competenze relative al framework DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.
- I candidati già in possesso della certificazione ICDL BASE, conseguita entro e non oltre 5 anni prima, devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità DigComp2.2” che verifica le competenze relative al framework DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Base. Il Test ha più domande del precedente e una durata superiore.
- Infine i candidati che non hanno nessuna delle due precedenti certificazioni devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.
Tutti gli esami si basano su specifici Syllabus, sono organizzati in conformità alle aree di competenza e alle competenze del Framework DigComp 2.2.
Tutti gli esami consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5.
Gli esami valutano il livello di padronanza fino al livello Avanzato 5 del framework DigComp 2.2.
Il Candidato, sostenendo uno di questi tre esami, potrà quindi attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1, che corrisponde, nel framework DigComp 2.2, alla capacità di svolgere compiti semplici, con una guida.
Per approfondimenti ed il download dei rispettivi syllabus e manuali didattici visita la pagina ufficiale sul sito di Aica
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025
Pubblicato il 19-12-2024